Biblioteca e sala di lettura

 

Laboratorio di riflessione e di idee

Sala di lettura e di lavoro culturale e didattico con i testi ordinati secondo il modello tradizionale.
Si è già progettato per la informatizzazione dell’archivio secondo il modello dell’I.F.L.A..
Dal 2004 la biblioteca si è arricchita di oltre 4000 volumi grazie alla donazione della vedova del Preside Aldo Obrelli.

Aula Magna “Mario Barreca”

Aule di Disegno

 

La scuola dispone di due aule di disegno.

Laboratorio di Chimica e di Scienze

 

Luogo e momento centrale delle scienze sperimentali dove i saperi trovano concretezza.

Le attività mirano all’acquisizione di comportamenti improntati al rigore metodologico.

Il laboratorio è dotato di strumenti funzionali ad un vasto repertorio di esperienze mirate allo sviluppo di competenze negli aspetti sperimentali della disciplina.

Laboratorio di Fisica

 

Il laboratorio è dotato di strumenti funzionali ad un vasto repertorio di esperienze mirate allo sviluppo di competenze negli aspetti sperimentali della disciplina.

Il Liceo A. Einstein punta ad un approccio scientifico-esperenziale-laboratoriale nello studio della Fisica, in particolar modo nell’indirizzo Scienze Applicate. 

Le attività mirano all’acquisizione di comportamenti improntati al rigore metodologico.

Il laboratorio è fornito di una ricca dotazione di materiale, che viene di anno in anno, aggiornata e arricchita e che permette di svolgere esperimenti di statica, meccanica, termodinamica, ottica, circuiti ed elettromagnetismo.

In particolare il laboratorio è dotato di apparecchiature specifiche per la realizzazione di esperimenti quali: rotaia a cuscino d’aria, generatore di Van de Graaf, Apparecchio per la verifica della legge di Boyle, Gabbia di Faraday, Generatore a motore AC/DC.

Inoltre, il laboratorio è fornito di kit per il lavoro autonomo degli studenti divisi in gruppi, in modo tale da facilitare un’apprendimento stimolato dall’osservazione diretta dei fenomeni fisici studiati.

 

Vai all’archivio degli esperimenti:

Primo anno

Secondo anno

Terzo anno

Quarto anno

Quinto anno

 

 

La scuola è provvista di due laboratori di informatica dotati ciascuno di 25 postazioni per gli studenti e una postazione per l’insegnante, costituite da PC con caratteristiche tecniche avanzate, monitor LCD, masterizzatori DVD e sistema audio con casse acustiche, oltre che di una smart TV che funge da schermo in cui il docente veicola i contenuti didattici. Da tutte le postazioni si può accedere alla rete internet, e ad un sistema di rete locale, che permette il collegamento di tutti i computer tra loro e la condivisione di risorse come stampante e scanner. Le postazioni sono fornite di sistema operativo Linux Mint e di software applicativo e didattico di tipo open source ma anche proprietario, come Libre Office Suite e Geogebra.

Recentemente è stato avviato un laboratorio multimediale con 25 postazioni dedicate al Computer Aided Design (CAD) finanziato con fondi europei.

I laboratori di Informatica vengono utilizzati nelle ore curricolari per supportare le attività didattiche. In particolare nel Liceo Scientifico di indirizzo tradizionale è previsto lo studio dell’informatica all’interno delle ore di Matematica, mentre nell’indirizzo Scienze applicate è presente l’Informatica come materia di studio specifica. Qui l’allievo sviluppa capacità metodologiche ed operative nell’utilizzo sia degli strumenti informatici per la rappresentazione e la manipolazione di oggetti matematici, come quelli di rappresentazione geometrica e di calcolo, sia di quelli relativi al trattamento e alla manipolazione dei dati, in vista del loro utilizzo nelle altre discipline scientifiche.

I laboratori sono anche a disposizione di tutti gli insegnanti che, per lo sviluppo di competenze in ambito disciplinare, vogliano fare uso degli strumenti multimediali e del Web a supporto dello studio e della ricerca.

Nelle ore extracurricolari i laboratori vengono inoltre utilizzati per lo svolgimento di corsi ed attività rivolte agli studenti oltre che progetti di formazione rivolti a tutto il personale docente e A.T.A. La scuola è Test center Eipass per l’erogazione di corsi ed il rilascio di certificazioni informatiche.

 

Laboratorio Linguistico

 

 

Le attività svolte nel laboratorio di Lingue Straniere sono funzionali allo sviluppo delle abilità linguistiche ed al potenziamento della competenza comunicativa.

Le attività mirano all’acquisizione di comportamenti improntati al rigore metodologico.