Per effettuare una visita “virtuale” e per seguire una videopresentazione della nostra scuola, clicca qui.

Iscrizioni classi prime

 

Per procedere alle iscrizioni al primo anno accedere al sito istituzionale del MIUR disponibile tramite il seguente link

 

Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale.

Ci sarà tempo dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 per inoltrare la domanda.

Per eseguire l’iscrizione sarà necessario accedere al sito www.miur.gov/iscrizionionline/ con le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). Sarà, in questo modo, possibile abilitarsi al servizio di Iscrizioni on line per la compilazione e l’inoltro della domanda di iscrizione.

 

Per assistenza per le nuove iscrizioni si prega di scrivere una mail a  ufficio.alunni@liceoeinstein.edu.it o inviare un messaggio whatsapp al numero 0916823640 al fine di prenotare un appuntamento telefonico e/o di presenza.  

 

Nella scuola secondaria di secondo grado, le famiglie effettueranno anche la scelta dell’indirizzo di studio, indicando l’eventuale opzione rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola. In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti.

La nota ricorda alle famiglie che i contributi scolastici sono assolutamente volontari e distinti dalle tasse scolastiche che, al contrario, sono obbligatorie, ad eccezione dei casi di esonero. Le famiglie dovranno essere preventivamente informate sulla destinazione dei contributi, in modo da poter conoscere le attività che saranno finanziate con gli stessi, in coerenza con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF).

Per la gestione delle eventuali iscrizioni in eccedenza, ciascuna scuola individuerà specifici criteri di precedenza, mediante delibera del Consiglio di istituto da rendere pubblica prima dell’acquisizione delle iscrizioni stesse. I criteri dovranno essere definiti in base a principi di ragionevolezza come, ad esempio, la viciniorietà della residenza dell’alunno o particolari impegni lavorativi delle famiglie. La nota ricorda che è da evitare il ricorso a eventuali test di valutazione come criterio di precedenza.

 

RISORSE DEL MIUR (link alle pagine ufficiali del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca)

 

 

ISCRIZIONI ALLE CLASSI CAMBRIDGE INTERNATIONAL

All’atto dell’iscrizione alla classe prima sezione Cambridge, occorre compilare un modulo apposito da ritirare presso la segreteria didattica, che può essere scaricato dal sito al seguente link o nell’apposita sezione modulistica alunni e inviarlo a ufficio.alunni@liceoeinstein.edu.it.

Si precisa che per l’iscrizione alla classe prima della sezione “Cambridge International” è necessario che gli alunni abbiano un livello minimo di competenza d’uso della lingua Inglese riconosciuto come A2 nel Quadro di Riferimento Europeo (QCER).
Gli alunni che sono già in possesso di una certificazione riconosciuta potranno inviarla a ufficio.alunni@liceoeinstein.edu.it insieme al suddetto modulo.

 

Gli importi previsti per la frequenza delle classi “Cambridge International” sono i seguenti:
Classi prime e seconde: €200,00

Il contributo si rende necessario per il pagamento della quota di associazione a Cambridge Assessment International Education, e per la retribuzione degli esperti madrelingua per l’intero anno scolastico.

Anche per le classi Cambridge International l’importo del contributo volontario è di €60,00.

 

Iscrizioni classi successive alla prima.

 

Per gli alunni delle classi successive alla prima e per i ripetenti delle classi prime, l’iscrizione è disposta d’ufficio. Per le classi Cambridge International occorre versare il contributo obbligatorio previsto.

Eventuali variazioni relative ai recapiti telefonici, email, indirizzo, affido o circa la facoltà di avvalersi o meno dell’insegnamento della Religione Cattolica devono essere comunicate tramite il modulo “Dati anagrafici” presente nella sezione “Modulistica Alunni” sul sito.

CONTRIBUTI

Contributo scolastico per l’innovazione tecnologica comprendente l’assicurazione obbligatoria infortuni e responsabilità civile € 60,00

E’ dovuto da tutti gli alunni e può essere pagato tramite il sistema di pagamento pagoPA.

 

Gli importi previsti per la frequenza delle classi “Cambridge International” sono i seguenti:
Classi prime e seconde: €200,00
Classi terze e quarte: €100,00

Il contributo si rende necessario per il pagamento della quota di associazione a Cambridge Assessment International Education, e per la retribuzione degli esperti madrelingua per l’intero anno scolastico.

Per l’anno scolastico 2023/2024 il contributo per la frequenza del Liceo Cambridge può essere pagato tramite il sistema di pagamento PagoPA.

Anche per le classi Cambridge International l’importo del contributo volontario è di €60,00.

TASSE ERARIALI

Sono dovute obbligatoriamente e sono pagabili tramite il modello F24, clicca qui per scaricare gli esempi.

classe 4^

– codice tributo TSC1 – anno di riferimento 2021 – importo € 6,04

– codice tributo TSC2 – anno di riferimento 2021 – importo € 15,13 

classe 5^

– codice tributo TSC2 – anno di riferimento 2021 – importo € 15,13

Dalle tasse erariali si può essere esonerati solo per merito (media finale pari o superiore a 8) o per reddito se non si è ripetenti (dichiarazione ISEE pari o inferiore a € 20.000,00).