PROGETTO PCTO Modulo: Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici.

Il liceo Einstein verrà coinvolto nella “Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici”, che avrà luogo in data 29 settembre 2022.

La giornata si divide in due sessioni di lavoro: una mattutina di 3 ore presso l’aula

magna della nostra scuola e una sessione pomeridiana/serale di 4 ore presso il

Planetario di Villa Filippina.

– n. 3 ore mattutine ore 9:00-12:00: alcuni Proff. della LUMSA, accompagnati da ospiti e collaboratori, svolgeranno una sessione dal titolo “Lo Spazio aziendale”. Le classi in elenco saranno assistite dai docenti in servizio nelle rispettive ore di competenza, ad eccezione dei proff. Faraci (4L), Seidita (4I) e Montalto che invece saranno coinvolti per tutta la durata.

– n. 4 ore pomeridiane/serali (dalle 18:00 alle 22:00): solo le classi 4I e 4L, accompagnate dai docenti Seidita, Faraci e Montalto, prenderanno parte a un incontro presso il Planetario di Villa Filippina, insieme a rappresentanze di tutte le altre scuole palermitane aderenti all’iniziativa. Previste sessioni di lavoro multidisciplinare, attività ludiche interattive con premi, visita guidata del Planetario. 

 

Le delegazioni delle scuole devono giungere presso Villa Filippina alle 17:30 per poter garantire un ingresso ordinato e la collocazione nei settori assegnati a ciascuna scuola.

A tal proposito, chiediamo ai docenti accompagnatori di raggruppare i ragazzi coinvolti prima dell’ingresso in Villa, in modo che si possano accomodare tutti assieme nell’area assegnata.

Infine, è bene precisare che, a differenza della mattina in cui faranno fede le presenze prese dai docenti e risultanti dai registri di classe, in occasione della sessione pomeridiana le presenze saranno prese mediante fogli firme (in entrata e in uscita) suddivisi per scuole. I docenti accompagnatori dovranno dunque sincerarsi che i ragazzi coinvolti appongano la propria firma, pena l’impossibilità di dimostrare la presenza e dunque di ottenere la certificazione delle ore di PCTO.

 

Si informano gli studenti che la frequenza al percorso è obbligatoria e concorre al

raggiungimento delle ore PCTO previste per il triennio.

 

IL Dirigente Scolastico

Prof. Giuseppe Polizzi